Dottor Giorgio A. E. Santarelli
Parodontologo specializzato nella ricostruzione ossea e gengivale. Rigenera il tuo sorriso con la parodontologia all’avanguardia

RETRAZIONE GENGIVALE

È una condizione molto frequente, in aumento negli ultimi anni, soprattutto in età giovanile. La retrazione gengivale può colpire tanto parti visibili quanto zone non esposte dal sorriso, ma non per questo meno importanti. Infatti, se l’estetica è la motivazione principale, insieme alla ipersensibilità dentale, che conduce il paziente dal dentista, l’esposizione all’ambiente orale delle radici dentali è il problema principale che necessita di una pronta correzione. Se permane a lungo, si possono avere abrasioni (meccaniche: da spazzolamento), erosioni (chimiche: da cibi o bevande acidule) e carie delle radici.”


La radice dentaria infatti è meno mineralizzata, quindi meno dura e resistente dello smalto della corona dentale, e quindi più soggetta ad essere danneggiata da agenti fisici e chimici e dai batteri. Il trattamento è una combinazione di modifiche delle tecniche di igiene orale, (video igiene orale) di correzione di eventuali malposizioni dentarie e infine di chirurgie ambulatoriali ricostruttive dei tessuti andati perduti, in anestesia locale. Non esistono trattamenti “magici” in grado di ricoprire radici esposte per recessione dei tessuti parodontali, bensi’ molteplici tecniche di chirurgia plastica (le prime delle quali gia’ utilizzate con successo da oltre 60 anni!) tra le quali lo specialista puo’ scegliere, dente per dente, quale utilizzare per ottenere il miglior risultato possibile. Qui di seguito alcuni tra i casi piu’ esemplificativi tre i migliaia da me trattati e controllati fino a oltre trenta anni dalla correzione chirurgica.
CASI DI RECESSIONI GENGIVALI SINGOLE, DI VARIA ENTITÀ
CASI PIU’ COMPLESSI CON RECESSIONI MULTIPLE:
CASI COMPLESSI ANCHE BILATERALI:
Non solo su denti naturali, ma anche su denti protesizzati o da protesizzare, e su impianti.


Va da sé che maggiore è la perdita di gengiva, maggiore la difficoltà di ottenere risultati ottimali.
Più passa il tempo, più il problema aumenta se non corretto.
Purtroppo molti colleghi non consigliano una tempestiva correzione di questa patologia, che se intercettata per tempo si risolve completamente, con un ritorno alla situazione di salute precedente.
Chi consiglia di “stare a vedere”, di “tenere controllato”, non solo non comprende la gravita’ delle conseguenze di una inutile attesa, ma non tutela l’interesse del paziente, che andrebbe inviato senza inutili e dannosi ritardi a uno specialista, il parodontologo, se il dentista non si occupa in prima persona di quel campo specifico.
In cosa consiste la seduta chirurgica:
le terapie vengono effettuate in regime chirurgico ambulatoriale, in anestesia locale, dopo aver raccolto una accurata anamnesi e condotto uno studio caso per caso, ascoltando le esigenze del singolo paziente e informandolo circa le necessarie modifiche delle abitudini dello spazzolamento indispensabili ad evitare recidive. per questo motivo ho prodotto un filmato, visionabile tuute le volte che si vuole, che spiega con immagini e animazioni come eseguire correttamente le manovre di igiene orale domiciliare per conseguire una pulizia adeguata e non traumatica di denti e gengive.
Al momento della chirurgia vengono somministrati e prescritti farmaci antidolorifici, antiinfiammatori e antiedemigeni così da passare gradualmente e senza dolore dall’anestesia all’analgesia.
L’unico discomfort per il paziente sarà un moderato sanguinamento la prima giornata, ben controllato dal posizionamente di garze che viene insegnato al termine della seduta.
Ad un controllo dopo una settimana seguirà la rimozione delle sottilissime suture dopo ulteriori una o due settimane, a seconda della tecnica utilizzata.
Ulteriori informazioni possono essere richieste compilando il sottostante modulo
“Metto a vostra disposizione tutti i miei anni di esperienza con migliaia di casi risolti e pazienti soddisfatti che hanno ritrovato il sorriso!”
Contattami
COME TI POSSO AIUTARE

Ti può interessare sapere che le mie competenze specifiche in ambito odontoiatrico, oltre a quelle generali, sono la parodontologia (tutto ciò che riguarda le gengive) e la chirurgia? Consulta il mio CV

Ti piacerebbe, nel caso avessi necessità di una ricostruzione protesica, sapere che collaboro con un odontotecnico altamente qualificato che garantisce un lavoro di elevato livello qualitativo, in ambito di precisione ed estetica?

Il mio approccio durante la prima visita consiste nel mettere molta attenzione alla causa che ha generato il sintomo, piuttosto che soffermarmi solamente al sintomo.

Ho insegnato Parodontologia all’Università degli Studi di Milano e dell’Insubria per più di trent’anni e questo mi ha portato e mi porta a confrontarmi con molti colleghi di tutto il mondo e ad avere le ultime novità in campo odontoiatrico, ancora prima della loro pubblicazione.Ho inoltre contribuito ai progressi in questa affascinante disciplina, pubblicando numerosi articoli dove presentavo innovative tecniche chirurgiche microinvasive per la soluzione delle esposizioni radicolari.

Gradiresti avere un canale di comunicazione diretto con me, per porre domande o condividere informazioni, senza passare da una segreteria? Inserisci i tuoi dati ed un breve messaggio.
Articoli ed utili consigli
Colletto Dentale Scoperto
Colletto dentale scoperto rimedi, cause e soluzioni La salute della nostra bocca può sembrare insignificante rispetto ad altri aspetti dellaRecessione Gengivale
Cause, Conseguenze e Rimedi La recessione gengivale è un problema comune che può avere un impatto significativo sulla salute orale
“Metto a vostra disposizione tutti i miei anni di esperienza con migliaia di casi risolti e pazienti soddisfatti che hanno ritrovato il sorriso!”